Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RALLY DI CALTANISSETTA, GIÀ NUMEROSE LE ADESIONI

Start e traguardo in centro storico. Nove prove speciali, al via anche le auto storiche per la gara del 13 e 14 settembre organizzata dalla Scuderia Caltanissetta Corse
Caltanissetta, 26 agosto 2014 - Nonostante la pausa ferragostana, arrivano già numerose le adesioni al 12° Rally di Caltanissetta in programma il 13 e 14 Settembre, gara che completa il panorama degli eventi motoristici del 2014 del capoluogo nisseno. Il Rally di Caltanissetta costituisce la quarta prova del Trofeo Rally Nazionali 6^ Zona, con validità per il Campionato Siciliano Rally ed il Campionato Sociale Automobile Club Caltanissetta ed è come sempre organizzato dalla Scuderia Caltanissetta Corse del patron Peppe Lombardo. Oggi intanto è arrivata l'autorizzazione per consentire la partecipazione anche alle auto storiche, possibilità che di fatto impreziosirà il parco partenti accrescendo il fascino della gara nissena. A tal proposito il comitato organizzatore sta già predisponendo la modifica del regolamento e del modulo di iscrizioni disponibile on line sul sito internet www.caltanissettacorse.com.

Sarà il "salotto buono" della città, ovvero la centralissima Piazza Garibaldi ad ospitare il palco della Partenza prevista per le ore 20.30 di Sabato 13 Settembre e sempre il centro storico ospiterà anche la cerimonia di premiazione, in programma per le ore 17.30 di Domenica 14. Per l’evento, che come sempre vedrà la presenza dei migliori piloti della specialità, è attesa una grande cornice di pubblico che come negli anni passati assieperà con grande entusiasmo le fasi della partenza e premiazione in centro storico ed anche lungo i 60,27 Km di prove speciali suddivisi in nove crono. A proposito del percorso, il comitato organizzatore prevede importanti novità che ne accresceranno spettacolo e competitività e contribuiranno a rendere il Rally di Caltanissetta una gara altamente selettiva e spettacolare.

Il facile accesso del pubblico a bordo strada facilita come sempre la possibilità di seguire la competizione durante molte delle diverse fasi di svolgimento. A dirigere la competizione sarà il nisseno Michele Vecchio che nei prossimi giorni svelerà le novità relative alle prove speciali ed agli eventi collaterali della manifestazione. Termine ultimo per le iscrizioni è quello di Lunedì 8 Settembre 2014. “Il Rally è ormai divenuto un appuntamento importantissimo per la nostra comunità – afferma Peppe Lombardo presidente della Caltanissetta Corse – una competizione che è cresciuta negli anni grazie alla presenza dei migliori piloti siciliani che ci hanno trasmesso la voglia e l’entusiasmo di organizzare sempre al meglio il rally di casa. Registriamo inoltre una buona partecipazione da parte delle istituzioni locali che hanno creduto nell’evento come importante occasione di marketing territoriale”.

Commenti