Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RETE OSPEDALIERA SICILIA: URGENTE INCREMENTARE LE UNITA’ DI TERAPIA INTENSIVA RESPIRATORIA

Palermo, 18/03/2015 - "Modificare subito il piano della rete ospedaliera, prevedendo un numero maggiore di posti letto nell'unità di terapia intensiva respiratoria dell'ospedale Cannizzaro di Catania o, in alternativa, istituire altre unità negli ospedali della Sicilia orientale, rilevando l'attuale insufficienza dei posti letto programmati e la disomogeneità della loro collocazione sul territorio regionale". Lo chiede chiede il deputato di Lista Musumeci Gino Ioppolo, componente della commissione Sanità dell'Ars nel testo di un'interrogazione presentata stamattina. "Secondo l' Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO) il numero ottimale di posti letto nelle UTIR deve essere compreso tra 1 e 2 ogni 100.000 abitanti.

Ne deriva che la provincia di Catania necessiti di almeno 12 posti letto e la Sicilia orientale di almeno 25 - rileva Ioppolo - mentre sono soltanto quattro i posti letto previsti nella Sicilia orientale, configurati assurdamente come unità operativa semplice, non di emergenza".

"E' fin troppo evidente - conclude il deputato - che la esigua disponibilità dei posti letto negli ospedali di Catania potrebbe causare casi di malasanità e di ricoveri impropri. Chiediamo al governo regionale di correggere la pianificazione adottata riguardante le Unità di Terapia Intensiva Respiratoria, che risulta essere disomogenea e ampiamente penalizzante per i cittadini della fascia territoriale orientale dell'Isola.

Commenti