Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“A.D.A.S.C.” MILAZZO, MAIMONE: “LA RAFFINERIA CHIARISCA CON QUALI CRITERI SARANNO ASSUNTI I LAVORATORI E PUBBLICHI I NOMINATIVI”

Peppe Maimone, Il Presidente dell'Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei Cittadini
9 aprile 2015 – Adesso basta! In questi giorni di campagna elettorale, durante i quali si dovrebbe discutere di programmi e delle soluzioni ai grandi problemi che affliggono la città, sento parlare soltanto di promesse di posti di lavoro in raffineria per uno o due mesi. La RAM che già inquina il nostro ambiente, rischia di inquinare anche la democrazia. Sono pronto a chiedere l’intervento dell’Autorità Giudiziaria per fermare questo squallido mercato che sfrutta il momento di difficoltà economica dei milazzesi e la golosa opportunità di piazzare qualche amico/elettore alla fermata degli impianti prevista a partire da questo mese. Invito i miei coetanei a non cedere al ricatto e a votare in piena libertà perché dal risultato delle elezioni dipende anche il nostro futuro. Allo stesso tempo chiedo che la raffineria chiarisca con quali criteri saranno assunti i lavoratori e pubblichi sul sito internet i nominativi dei nuovi occupati a partire dal mese di aprile in poi, sino alla fine della competizione elettorale.

Commenti