Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

L’I.T.C. MILAZZO L.DA VINCI SI AGGIUDICA LA FINALE DI YOUNG BUSINESS TALENTS


Venerdì a Milano, nella cornice del Palazzo Mezzanotte, si è svolta la finale nazionale della seconda edizione italiana di Young Business Talents, il virtual game promosso da Nivea, rivolto agli studenti delle scuole superiori.
Il team Genesisfour dell’ I.T.C. Milazzo L. Da Vinci nei sette mesi di gara ha sbaragliato 643 squadre per un totale di 2.321 studenti.

13/04/2015 - Il team Genesisfuor della scuola di Milazzo è salito sul gradino più alto del podio del virtual business game organizzato da NIVEA sbaragliando le settantacinque squadre finaliste giunte a Milano da tutta Italia. Milano, 13 aprile 2015 – Venerdì a Milano, nella cornice del Palazzo Mezzanotte, si è svolta la finale nazionale della seconda edizione italiana di Young Business Talents, il virtual game promosso da NIVEA rivolto agli studenti delle scuole superiori. Il team GENESISFOUR dell’ I.T.C. Milazzo L.Da Vinci nei sette mesi di gara ha sbaragliato 643 squadre per un totale di 2.321 studenti. Scopo del virtual game era gestire un’azienda occupandosi di tutte le funzioni: dagli acquisti alle vendite, dal controllo di gestione alle risorse umane e renderla il più profittevole possibile nell’arco di tre anni.

Alla finale hanno avuto accesso 75 squadre provenienti da tutta Italia che si sono sfidate in 3 distinte manche utilizzando dal vivo il simulatore d’impresa. Tanta l’emozione e l’orgoglio di studenti e professori per essere arrivati a questo traguardo. Ancora più forte l’emozione del team GENESISFOUR dell’ I.T.C. Milazzo L.Da Vinci quando è stato proclamato vincitore. “E’ stata un’esperienza unica” affermano i membri del team Angela Scalzo, Johnny Saporita, Mauro Bruno, Andrea Bontempo supportati in questa avventura dal prof. Diego Achille Greco “che ci ha permesso di mettere in pratica quanto appreso sui banchi di scuola e di confrontarci con la realtà, seppur in modo virtuale. Un’occasione utile anche per chiarirci le idee riguardo le nostre attitudini e che ci permetterà di fare una scelta consapevole al termine della scuola superiore”.

Commenti