Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

OSPEDALE CARDARELLI DI NAPOLI, XIV CONGRESSO REGIONALE DELLA FEDERAZIONE DEGLI INTERNISTI OSPEDALIERI

14/04/2015 - Giovedì 16 e venerdì 17 aprile 2015 presso il centro di Biotecnologie padiglione X dell’Ospedale Cardarelli di Napoli, si terrà, a partire dalle ore 9 fino alle 18, il 14° Congresso Regionale della FADOI ‒ Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti.
“L’internista Ospedaliero al centro del Governo Clinico” sarà il tema dell’incontro organizzato da Generoso Uomo, Presidente della FADOI Campania, e da Andrea Fontanella, Presidente eletto della FADOI Nazionale. Lo scopo della FADOI è valorizzare e promuovere la Medicina Interna Ospedaliera, accrescere le conoscenze mediche e le innovazioni tecnico-scientifiche nell’ambito dell’assistenza ai pazienti complessi, affetti da patologie di più organi ed apparati, che sono di fatto coloro che vengono assistiti nei Reparti di Medicina Interna della nostra Regione.

I lavori scientifici saranno articolati in tre sessioni di news nella pratica clinica internistica, che prevedono 11 letture monotematiche, 6 workshop di casi clinici complessi ed inoltre una lectio magistralis sui problemi organizzativi e di gestione del paziente cronico complesso.
“È motivo di grande soddisfazione – afferma Generoso Uomo – essere giunti al traguardo del 14° congresso, che vede coinvolti oltre 80 specialisti di medicina interna, in un confronto costruttivo che sarà incentrato sulle nuove terapie e sull’approccio multidisciplinare con il malato, considerato parte integrante ed attiva di un percorso in cui l’esigenza di una sintesi diagnostica è fondamentale.
I lavori saranno pubblicati sulla rivista dell’associazione, ITALIAN JOURNAL OF MEDICINE”.

Commenti