Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIARRE, DONNA DECEDUTA PER UN MALORE, L'ASSESSORE BORSELLINO INCONTRERÀ I VERTICI DELL'ASP PER FARE CHIAREZZA

Lunedì assessore Borsellino incontrerà il sindaco di Giarre e i vertici Asp a Catania. La donna, Maria Mercurio, è morta dopo avere accusato un malore. I parenti, ritenendo che il decesso fosse dovuto ad un ritardo nei soccorsi, hanno danneggiato l'ambulanza del 118
Palermo, 23 mag. 2015 - In merito all'evento accaduto oggi presso il comune di Giarre, dove una donna di 52 anni, Maria Mercurio, è deceduta dopo aver accusato un malore nella sua abitazione, si comunica che l'assessore alla Salute, Lucia Borsellino e il sindaco di Giarre si incontreranno insieme ai vertici dell'Asp lunedì a Catania, per fare il punto su quanto accaduto nonché per discutere sull'organizzazione della rete sanitaria sul territorio.
La donna è morta stamane a Giarre dopo aver accusato un malore in casa e i parenti, ritenendo che il decesso fosse dovuto ad un ritardo nei soccorsi, hanno danneggiato l'ambulanza del 118 che aveva trasportato la donna nella pista in attesa dell'elisoccorso. Il personale dell'elicottero ha constatato la morte della donna. I parenti hanno presentato una denuncia sostenendo anche che sull'ambulanza non c'era il medico rianimatore.

Commenti