Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIOVANI AMMINISTRATORI MADONITI, UN PARTERRE D’ECCEZIONE PER IL CORSO D’AGGIORNAMENTO A CAMPOFELICE

Palermo, 10/05/2015 - Ottima riuscita per il corso di formazione residenziale organizzato dai Giovani Amministratori Madoniti presieduti da Roberto Domina, consigliere comunale di Gangi, in collaborazione con la Sna (Scuola nazionale amministratori). Un parterre d’eccezione per il corso d’aggiornamento svoltosi l'8 e 9 Maggio a Campofelice di Roccella presso l'Hotel Fiesta ed al quale hanno dato un proficuo contributo, partecipando alla tavola rotonda dell’ultima giornata coordinata dal giornalista Roberto Puglisi: il Commissario della Provincia regionale di Messina, Filippo Romano, il senatore Bruno Mancuso, l'onorevole Magda Culotta, i parlamentari regionali Beppe Picciolo, Nello Musumeci e Fabrizio Ferrandelli. A concludere i lavori l'assessore regionale alle infrastrutture Giovanni Pizzo.

Tra i giovani amministratori messinesi, under 35, hanno preso parte all’incontro il vice presidente del Consiglio comunale di Messina, Nino Interdonato ed il consigliere comunale di Pettineo Gianfranco Gentile, entrambi dirigenti regionali dell’Anci Giovani.
Temi trattati nel corso delle due giornate di lavori le nuove strategie per lo sviluppo locale e le nuove regole di progettazione per i fondi europei.

Nella foto : Gianfranco Gentile, Bruno Mancuso, Beppe Picciolo, Filippo Romano, Nino Interdonato

Commenti