Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO, SCENDE IN CAMPO GERMANA' A SOSTEGNO DEL CANDIDATO GIOVANNI FORMICA

Milazzo Amministrative, prima riunione della lista ORA MILAZZO, in sostegno al candidato Giovanni Formica. Presenti anche gli onorevoli Catalano e Germanà
Milazzo (Me), 09/05/2015 - Questo pomeriggio alle ore 17 si è tenuta, in via Cumbo Borgia 82, a Milazzo, la prima riunione dei candidati e supporters della lista ORA MILAZZO in sostegno a Giovanni Formica, per le imminenti amministrative locali. All’incontro hanno preso parte i promotori della lista, l’avvocato Pasquale Morabito porta voce della lista, l’ex deputato regionale onorevole Santino Catalano e l’onorevole Nino Germanà deputato all’Ars, oltre a Carmelo Torre,già designato come membro della giunta Formica. “Quella di Giovanni Formica è una candidatura che va oltre gli schemi”, commenta l’avvocato Morabito. “In occasione di questa tornata elettorale non assisteremo a scontri fra coalizioni di centro destra e centro sinistra. Si è scelto di puntare all’interesse unico della città andando al di là di simboli e partiti. L’obiettivo è comune e il candidato è il trait d’union tra tutte le forze in campo che hanno scelto di spendersi per Milazzo affinché il futuro sindaco sia espressione del popolo moderato e goda della stima trasversale di cittadini e politica attiva”.
All'incontro ha partecipato anche il candidato alla poltrona di primo cittadino, Giovanni Formica, che ha augurato ai candidati della lista il suo personale in bocca al lupo.

Commenti