Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MISTRETTA, IL TURISMO ARMA VINCENTE

Mistretta (Me), 12/05/2015 - Giorno 5 maggio si è riunito il consiglio direttivo della Pro Loco di Mistretta convocato con le attività della rete del Paese Albergo Mistretta ( branca della Pro Loco) ad aprire i lavori è stato Gaetano Russo V. Presidente dell'associazione e coordinatore del Paese Albergo. Russo dopo un breve saluto ha fatto il punto della situazione, " vedo con soddisfazione che altre attività hanno fatto domanda per aderire al Paese Albergo, quindi funziona!" continua Russo, " leggo i commenti lasciati nei nostri siti che parlano di ospitalità e cordialità che lasciano il segno" . Il progetto di Russo è ambizioso , da anni lotta per un turismo sostenibile, non solo ha promosso azioni mirate con la Pro Loco, ma anche come artista, naturalista, organizzatore di eventi ecc ecc infine con dei progetti a costo zero che porteranno lustro alla cittadina. "Mistretta, continua Russo, " ha bisogno di tutti, dalla politica al singolo cittadino ognuno per le proprie competenze, solo con questa formula possiamo farcela.

Commenti