Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TREKKING DELLA DORSALE DEI NEBRODI

Lungo il Parco attraverso il tracciato del Sentiero Italia
S.Agata M.llo, 29 maggio 2015 – Parte sabato 30 maggio l’evento escursionistico siciliano del 2015, il Trekking della Dorsale dei Nebrodi, esperienza organizzata all’interno della 3 edizione del Nebrodi Outdoor Fest, Una avventura unica in Sicilia nell’itinerario più lungo ma allo stesso tempo più affascinante dei Parchi siciliani. Una esperienza impegnativa destinata a vivere i Nebrodi attraverso la natura.
Circa cinquanta i partecipanti (provenienti dalla Sicilia ma anche dal resto d’Italia grazie all’associazione Trekking Italia che ha iscritto circa 15 partecipanti) affronteranno il trekking di 4 giorni e 3 notti che attraversa il più lungo itinerario escursionistico dell’isola, la Dorsale dei Nebrodi seguendo il tracciato del Sentiero Italia. Si percorre il Parco da est a ovest per 70 Km.
Partenza prevista sabato mattina da P.lla Batessa ad est del Parco nel territorio di Tortorici per arrivare martedì 2 giugno al Lago Urio Quattrocchi nel territorio di Mistretta.
Il tragitto permette di godere dei panorami e degli ambienti naturali più belli del Parco, dalle faggete ai laghi di alta montagna.
Il Trekking è organizzato all’interno del Nebrodi Outdoor Fest, la Festa dell’escursionismo in Sicilia, e verrà condotto da Guide Ambientali Escursionistiche. È organizzato dall’associazione Vai col Trekking e dall’Associazione Naturalistica i Nebrodi, due associazioni che fanno parte della rete di fruizione dell’Ente Parco denominata Nebrodi Outdoor.

Commenti