Stretto di Messina: il ponte è di 72 metri, e si riduce a 65 metri in condizioni eccezionali

S TRETTO DI MESSINA: ALTEZZA PONTE STRETTO NON È OSTACOLO PER NAVIGAZIONE. Ammiraglio Martello: “Nessuna nave in transito nel 2023 sarebbe stata impossibilitata a passare con il ponte”. La società Stretto di Messina conferma quanto già comunicato: il franco navigabile del ponte sullo Stretto di Messina è di 72 metri per una larghezza di 600 metri e si riduce a 65 metri, in presenza di condizioni eccezionali di traffico pesante stradale e ferroviario, assolutamente gestibile. Messina, 18/06/2024 - Si tratta di un’altezza in linea o superiore ai ponti esistenti sulla grandi vie di navigazione internazionali. Le oscillazioni delle navi di 5/10 metri a causa del moto ondoso, richiamate da “analisi indipendenti” e riportate dai media, non trovano alcun riscontro nella realtà dello Stretto di Messina. Onde di 9 metri si sono verificate solo in occasione del maremoto del 1908. Inoltre, non si tiene conto della possibilità delle navi di ridurre l’altezza dell’imbarcazione: alberi e fumaioli re

FURCI SICULO E LA PROVINCIA DI MESSINA SI PREPARANO A PARTECIPARE A EXPO 2015

Furci Siculo, 2 settembre ’15 - L’offerta turistica viaggia anche sulle strade del cibo e della cucina tradizionale. Con l’intento di dare valore ai prodotti del territorio nasce così l’iniziativa portata avanti dal Comune di Furci Siculo su spinta dell’assessore al Turismo Saverio Palato, con il patrocinio dell’Assessorato regionale dell’Agricoltura che si terrà nella cittadina jonica domenica prossima 6 settembre con inizio alle ore 18. Al Centro Diurno di Furci si sono dati appuntamento i sindaci della Città Metropolitana di Messina per il convegno sui prodotti alimentari del nostro territorio e sulla loro importanza nella dieta mediterranea.

Sarà presentato anche il progetto “Messina Città Metropolitana a Expo 2015” con interventi del sindaci, tra cui quello di Messina Renato Accorinti, dei dirigenti della Provincia regionale e dei responsabili delle Associazioni Partners del Progetto. Dalle ore 20.30 sarà istituita l’isola pedonale in via IV novembre con esposizione e degustazione di prodotti tipici, spettacoli musicali, una mostra fotografica che verrà poi allestita a Expo 2015 e giochi per i bambini.

Il giorno prima, sabato 5 settembre, alle ore 12, presso il Comune di Furci si terrà una conferenza stampa alla quale parteciperà il sindaco di Furci Sebastiano Foti, l’assessore al Turismo Saverio Palato e l’esperto al Turismo del Comune di Messina, Filippo Grasso per illustrare tutte le iniziative programmate in vista della partecipazione a Expo 2015 prevista dal 21 al 27 settembre.

Commenti