Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CASTELVETRANO: RIENTRA IN CONSIGLIO COMUNALE L'UOMO CHE INNEGGIAVA A MATTEO MESSINA DENARO

Roma, 28 gennaio 2016 – “Il ritorno nel Consiglio Comunale di Castelvetrano (Tp) di Lillo Giambalvo, intercettato mentre garantiva fedeltà cieca al capomafia Matteo Messina Denaro e si augurava l’uccisione del figlio di un pentito, è un terribile schiaffo alla lotta alla mafia. Adesso bisogna fermare tutto ciò e Matteo Renzi intervenga visto che il consigliere è stato eletto nelle liste di ‘articolo 4’ che in Sicilia aderisce al PD”.
Il Presidente Nazionale di Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro, si dice indignato e chiede che il Consiglio di Castelvetrano proponga una mozione di sfiducia “simbolica” perché la legge non consente altro nei confronti di questo consigliere che ritiene che inneggiare a favore di un criminale assassino, come Matteo Messina Denaro sia quasi un atto di bullismo.
“Chiediamo – conclude Finocchiaro – che intervenga il CSM affinchè verifichi tutti gli atti della magistratura trapanese e dei giudici che hanno assolto il consigliere”.
_________________
Confedercontribuenti.it
Ufficio Stampa Nazionale
Mariangela Palmisano

Commenti