Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MATTARELLA, LUMIA (PD): “LA COMMISSIONE ANTIMAFIA APRA INCHIESTA SULL’ASSASSINIO DI PIERSANTI”

Palermo, 06 gennaio 2016 - “Sono passati tanti anni dal suo barbaro assassinio, ma il suo ricordo è ancora vivo. Piersanti Mattarella rimane un punto di riferimento civile e politico di una terra che vuole liberarsi dalla mafia. Il suo omicidio è una ferita aperta nella storia della nostra repubblica, anche perché non è stata fatta piena luce sul sistema di collusioni che entra sempre in gioco quando vengono eliminati personaggi di tale rilievo. Nonostante siano passati tanti anni non bisogna rinunciare alla ricerca della verità. Penso che la Commissione antimafia debba aprire un'inchiesta”. Lo scrive il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione parlamentare antimafia, sul suo blog www.giuseppelumia.it.

Commenti