Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINAMBIENTE, PAGATI GLI STIPENDI. MISTRETTA (FIT CISL): «SARÀ UNA VITTORIA SOLO QUANDO NON SI DOVRÀ ELEMOSINARE UN DIRITTO»

Messina, 27 gennaio ’16 – «Non è una vittoria». Il segretario provinciale della Fit Cisl di Messina, Manuela Mistretta, non accenna nemmeno a trionfalismi sulla vicenda Messinambiente dove i lavoratori finalmente hanno ricevuto le spettanze del mese di dicembre. «È un continuo stillicidio – afferma la Mistretta – si potrà parlare di vittoria solo quando i lavoratori otterranno, ogni mese, quanto spetta loro di diritto per il lavoro che effettuano. Non si può elemosinare un diritto e dalla prossima settimana i lavoratori avranno maturato anche lo stipendio di gennaio».

Commenti