Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

OCCUPAZIONE ABUSIVA CASE POPOLARI A MILAZZO, IL PREFETTO CONVOCA IL COMITATO PER L’ORDINE E LA SICUREZZA

Messina, 27 gennaio 2016 - Si è svolta nella mattinata odierna presso la Prefettura una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto dott. Stefano Trotta, alla quale, oltre ai responsabili delle Forze di Polizia, è stato invitato a partecipare anche il Sindaco di Milazzo. In tale occasione, il predetto Amministratore ha riferito che l’Istituto Autonomo Case Popolari di Messina, a seguito di una generale attività di verifica delle situazioni irregolari evidenziatesi in questo ambito provinciale, ha sottoposto all’attenzione di quella Amministrazione comunale la questione concernente l’occupazione abusiva di alcuni immobili di proprietà.

La problematica è stata esaminata con particolare attenzione dai componenti del Consesso anche in ragione della necessità di valutare le ricadute negative che eventuali procedure di sgombero potrebbero avere nei confronti di soggetti appartenenti alle fasce deboli della popolazione, quali minori e anziani. Il Prefetto ha quindi disposto la convocazione presso il Palazzo del Governo di un apposito tavolo tecnico con la partecipazione, oltre che del Sindaco, anche dei vertici dell’I.A.C.P. e di un rappresentante delle famiglie occupanti, al fine di individuare un percorso condiviso per la definizione della situazione, limitando, per quanto possibile, i disagi alle predette categorie di cittadini.


Commenti