Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PARCO DEI NEBRODI: PRESENTAZIONE AZIONI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE NEBRODI - CINA

S. Agata Militello, sala conferenze del Parco, 5 febbraio ore 11.00
S. Agata M.llo, 2 febbraio 2016 – Si terrà venerdì 5 febbraio alle ore 11.00 presso la sede del Parco dei Nebrodi la presentazione dello start-up progettuale relativo alle azioni di internazionalizzazione tra Parco dei Nebrodi e Cina.
Il Parco avvierà infatti un percorso di valorizzazione delle eccellenze del territorio dei Nebrodi con partners Cinesi e con la collaborazione dell’Assessorato Regionale alle Attività Produttive, che sta curando insieme al Parco una specifica progettualità.
Saranno presenti alla giornata Giuseppe Antoci, Presidente del Parco dei Nebrodi, Alessandro Ferrara, Dirigente Generale Assessorato Reg.le Attività Produttive, Giovanni Cudia, Dirigente Servizio 10 Internazionalizzazione, Maria Stassi, Responsabile Progetto Sprint Sicilia e la delegazione Cinese.

Commenti