Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SICILIA: MENO PERMESSI SINDACALI, RISPARMIO PER DUE MILIONI DI EURO

Sicilia. Giunta approva riduzione permessi e aspettative sindacali, risparmio per oltre due milioni di euro
Palermo, 29 gen. 2016 - Su proposta dell'assessore alla Funzione pubblica e alle Autonomie Locali Luisa Lantieri, la giunta regionale ha approvato la delibera che ridurrà notevolmente il contingente complessivo di distacchi, aspettative e permessi sindacali. Il testo approda in giunta dopo un'ampia discussione avviata in questi mesi con l'Aran e le organizzazioni sindacali ed introduce una riduzione del 50% dei permessi sindacali retribuiti e del 25% delle aspettative sindacali retribuite. Il risparmio complessivo ammonterà ad euro 2.415.443,65.
Per il presidente Crocetta continua l'azione di moralizzazione della vita amministrativa e “sono contento – dice - che questo si faccia con l'accord
o dei sindacati e dei lavoratori”.

Commenti