Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AUTOSTRADA A19 “PALERMO-CATANIA”, CAMION ESCE DI STRADA, MUORE IL CONDUCENTE

Sicilia, Anas: a causa di un incidente chiusa la carreggiata dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”, al km 178,100, in direzione Catania. Un mezzo pesante è uscito autonomamente di strada. Il conducente è deceduto
Palermo, 2 febbraio 2016 - Anas comunica che, a causa di un incidente autonomo di un mezzo pesante, la carreggiata dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”, in direzione Catania, è chiusa al traffico con uscita obbligatoria allo svincolo di Gerbini, al km 171,400, e rientro in autostrada allo svincolo di Motta Sant’Anastasia, al km 182,600. Il conducente del mezzo pesante è caduto dal Viadotto Simeto ed è deceduto.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148, attivo dal 1° gennaio 2016.




Commenti