Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MEZZA MARATONA DI CAPO D'ORLANDO, PER L’ATLETICA NEBRODI TODARO IL PIÙ VELOCE

16/02/2016 - Buona la prima per il club Atletica Nebrodi che domenica ha partecipato alla mezza maratona di Capo d’Orlando, valida come prima prova del 15° Gand Prix Regionale delle Maratonine. All’attesissima prova, che inaugura la stagione 2016, erano presenti cinquanta società femminili con 221 atlete e ottantanove società maschili con 1.415 atleti, che hanno dovuto percorrere, sotto una piacevole pioggerellina, i quattro giri del circuito per coprire la classica distanza di 21,097Km. La gara è stata vinta da Alessandro Degasperi (Cus Trento) con il tempo di 1 ora, 11 minuti, seguito dal marocchino Mohamed Idrissi (Polisportiva Menfi), al terzo posto Massimo Lisitano (Podistica Messina). Tra le donne il primo posto è andata ad Annalisa Di Carlo (Polisportiva Menfi) con il tempo di 1 ora e 27 minuti, seconda Mika Waguchi (Fiamma San Gregorio) e terza Graziella Bonanno (Podistica Messina).

Per l’Atletica Nebrodi Il più veloce del club è stato Antonio Todaro (1:21:31) 42° assoluto e 11° di categoria, seguito da Vincenzo Agnello, Antonio Lando, Sebastiano Valenti, Alessandro Pruiti Ciarello, Rosalba Ravì Pinto, Giuseppe Martino, Federico Notaro, Sergio Piraro, Salvatore Lionetto, Giallombardo Maurizio, Giuseppe Minuta, Maurizio Aquilia, Eugenio Coco, Vincenzo Stancampiano, Salvatore Caputo, Gabriella Randazzo, Biagio Amata, Salvatore Regina, Alessandro Picciolo, Paolo Lo Cascio e Lorenzo Caruso, purtroppo Geri Cicero si è dovuto ritirare per un risentimento muscolare.
Nella classifica a squadre quella femminile è al ventunesimo posto, mentre quella maschile all’ottavo, prima tra le messinesi.

Siamo partiti con il passo giusto, ha commentato il direttore sportivo Giovanni Billone, la squadra è ben motivata e i nuovi tesserati sono riusciti ad apportare quel valore aggiunto utile per allungare il passo, ma quello che conta e di aver costituito un gruppo affiatato e di aver riportato la serenità nello spogliatoio. Speriamo di recuperare gli atleti infortunati e di poterli schierarli alla maratonina della Concordia che si svolgerà il prossimo 6 marzo ad Agrigento.
Anche in questa stagione la San Lorenzo Group dell’imprenditore Filippo Miracula sarà sponsor unico dell’Atletica Nebrodi.

Commenti