Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SARACENA LAVALUX, 6 GARE 6 VITTORIE

08/02/2016 - La Saracena Lavalux centra la sesta vittoria su altrettante partite disputate nel girone B del campionato di prima divisione provinciale di pallavolo. Le ragazze di mister Franco Bertilone, dopo una partita combattuta, hanno avuto la meglio sull’ostico Barcellona 95 allenato da Peppe Venuto. Il risultato finale di 1-3 (21-25; 25-19; 23-25; 22-25) racconta alla perfezione l’andamento della gara della squadra del patron di Lavalux Salvuccio Donzì. Pino e compagne sono scese in campo contratte e distratte. Al contrario il Barcellona 95, sin dalle prime battute, si è dimostrato desideroso di conquistare la vittoria, spinto sia dal fattore campo che dalla consapevolezza di trovarsi davanti un avversario che, almeno sulla carta, era nettamente più forte. Dopo un avvio di gara non esaltante, le giocatrici di mister Bertilone hanno avuto uno scatto di orgoglio ed hanno chiuso il primo set avanti. Disastroso e da dimenticare, invece, il secondo parziale che non ha visto la Saracena Lavalux giocare consentendo alle padrone di casa di dominare su tutti i fronti.

Il terzo e quarto set hanno avuto lo stesso copione. Palermo e compagne hanno giocato commettendo troppi errori senza riuscire a perforare l’ottima difesa delle barcellonesi. Solo nel finale dei parziali, la consapevolezza che si sarebbe potuto compromettere il cammino in campionato, ha consentito alle atlete del presidente Luca Leone di chiudere il match e guardare con maggiore tranquillità allo scontro diretto di domenica prossimo contro la Polisportiva Nino Romano che insegue in classifica ad una sola lunghezza.

Barcellona 95: Ragusi, Garofalo, Marcini, Mandanici (l), Siracusa, Aurora, Siracusa Alba, Alesci, Livoti, Isgrò, Benedetto, Manuguerra. Mister: Peppe Venuto.
Saracena Volley: Bongiovanni (l), Palermo, Pino, Pinzone, Ceraolo, Gulino, Caruso, Torre, Calà, Astone, Composto. Mister: Franco Bertilone
Arbitro: Roberto De Nigris

Commenti