Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TAORMINA, PRONTA LA FESTA DEI CAMPIONI ACI

I migliori attori del volante attesi domani 6 febbraio in Sicilia per la Premiazione dell’Automobile Club d’Italia
Taormina (ME), 5 febbraio 2016 - Sono in arrivo a Taormina i Campioni Italiani dell’Automobilismo 2015 per la festa loro dedicata dall’Automobile Club d’Italia, che domani 6 febbraio alzerà il sipario a partire dalle 19:00 presso l’Hotel Villa Diodoro. La cerimonia è dedicata ai migliori piloti italiani che si sono distinti nel panorama nazionale ed internazionale durante il 2015. Un parterre unico formato da tanti campioni, i migliori delle varie specialità automobilistiche che la Federazione ACI racchiude sotto le proprie insegne. L’Automobile Club d’Italia ha scelto una location esclusiva per celebrare la stagione scorsa e dare ufficialmente il via alla nuova, con la festa dei protagonisti dello sport delle quattro ruote.

A congratularsi con i Campioni ci sarà il Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani, unitamente ai vertici della Federazione. Ha inviato un videomessaggio di saluto Jean Todt, Presidente della Federazione Internazionale dell’Automobile, particolarmente legato all’Italia.
Grande attesa per la premiazione della Scuderia Ferrari: gli uomini del Cavallino Rampante saranno al centro della scena non solo per il loro impegno in F.1, ma anche perché protagonisti nelle categorie GT con la vittoria nel Campionato Italiano Gran Turismo e nel FIA Endurance Trophy.
Abarth, Lamborhini, Maserati, Peugeot, Porsche, Renault, Seat e Suzuki, tra le case automobilistiche più rappresentate, come Michelin e Pirelli per gli pneumatici. Non mancheranno il giovane Luca Ghiotto, vice Campione GP3, e Simone Faggioli, re della salite con dieci scudetti tricolori e otto Europei, oltre a Gianluca Linari, vincitore del WRC2 Production del Mondiale Rally.

Luci della ribalta anche per i giovani dell’ACI Team Italia: Luca Ghiotto e Raffaele Marciello per la pista; Fabio Andolfi, Andrea Crugnola e Damiano De Tommaso per i rally. Giancarlo Minardi illustrerà i nuovi orizzonti del progetto federale, tra i cui selettori c’è anche il messinese Daniele Settimo. ACI Team Italia è seguito da vicino anche dal Direttore delle attività sportive ACI Marco Ferrari ed ha già visto brillare i driver della selezione 2016 al recente appuntamento mondiale al Rally di Montecarlo con Andolfi e De Tommaso rispettivamente terzo e quarto di WRC 3, sotto l’attenta direzione sul campo di Claudio Bortoletto in una gara particolarmente dura.

Commenti