Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TERME VIGLIATORE, SABATO SU LA7 CON LUCA SARDELLA

3 febbraio 2014 - Terme Vigliatore si appresta ad entrare sugli schermi televisivi di tutta Italia, sabato 6 febbraio alle ore 12,00, infatti, andrà in onda su LA7 la trasmissione di Luca Sardella “il pollice verde sono io” registrata lo scorso 8 gennaio, promosso e sponsorizzato dal vivaista Carmelo Scilipoti e da Michele Isgrò, entrambi amici storici di Sardella. Protagonisti della puntata le peculiarità verdi della cittadina con un’ampia carrellata su nuovi e curiosi frutti di agrumi, vanto e promozione per i pregiati prodotti della professionale filiera vivaistica locale già apprezzata in tutta Europa.
Nel corso del programma si parlerà anche del prestigioso premio ottenuto recentemente da Terme Vigliatore nel circuito Nazionale dei Comuni Fioriti con gli operatori comunali del verde simpaticamente impegnati in insolite mansioni e con coreografie di alcuni bambini guidati della Miss Comuni Fioriti Stella Giunta. Naturalmente spazio anche alle specialità enogastronomiche locali con la presentazione di speciali pietanze realizzate a base di agrumi.

Commenti