Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

UNITI X PATTI: “UN ATTO D’AMORE, MA ANCHE DI CORAGGIO”

Comunicato Stampa, Elezioni amministrative 2016 Città di Patti (Me)
18/02/2016 - Impegnarsi per la propria Città è un atto d’amore, ma anche di coraggio, perché significa mettersi in discussione sul terreno più difficile, che è quello del rapporto diretto con i propri concittadini. E’ il terreno più difficile, ma anche più esaltante: quello dell’impegno quotidiano, della sincerità, della disponibilità, della correttezza, della lealtà.
Con questo spirito abbiamo deciso di metterci assieme, consapevoli di avere davanti una sfida difficile, ma che dobbiamo vincere: quella di dare a Patti un futuro di benessere e di sviluppo.
Per vincere questa sfida c’è bisogno di tutti.
Non più un uomo solo al comando, ma una squadra di persone che si prenda cura collegialmente della guida della nostra comunità.

Balletta Francesco, Bertilone Domenico, Cangemi Giorgio, Crisà Gaetano, Di Santo Nuccio, Fortunato Achille, Gullo Luigi, La Cava Totò, Ravidà Cettina, Venuto Giuseppe

Commenti