Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AEROPORTO DELLO STRETTO, REVOCATI I DECRETI IN-GIUNTIVI EMESSI DALLA SOGAS

Palazzo dei Leoni ha già definito da tempo l’iter per la cessione delle proprie quote di partecipazione azionaria. Revocati i decreti ingiuntivi emessi nell’ambito del contenzioso con la SoGAS. Il Tribunale delle Imprese di Catanzaro dichiarato competente
Messina, 18/03/2016 – Il Tribunale di Reggio Calabria, con sentenza n. 449 del 16 marzo 2016, ha revocato i Decreti Ingiuntivi n. 50/2015 di 194.480 euro e n. 1096/2014 di 429.740,73 euro, dichiarando competente il Tribunale delle Imprese di Catanzaro.
Si tratta della querelle che vede contrapposte la Città Metropolitana e la SoGAS S.p.a., la società che gestisce i servizi dell’Aeroporto dello Stretto “Tito Minniti”, nei confronti del quale Palazzo dei Leoni ha già definito da tempo l’iter per la cessione delle proprie quote di partecipazione azionaria.

Commenti