Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MARIA GRAZIA CUCINOTTA RITORNA AL MUSEO DEL COSTUME E DELLA MODA SICILIANA DI MIRTO

26 marzo 2016 - Dopo qualche anno dalla sua ultima visita al Museo del Costume e della Moda Siciliana, l’attrice siciliana Maria Grazia Cucinotta ritorna a Mirto accompagnata dal Direttore Pippo Miraudo. Ad accoglierla, oltre al personale del Museo, anche il Sindaco di Mirto, Maurizio Zingales, i componenti della Giunta Luigi Ialuna e Rosetta Vitanza e i consiglieri Medea Frisenda e Maria Catena Protopapa.
“Ho visto nascere questa realtà e ne sono particolarmente legata e vorrei continuare a dare il mio contributo per poterla valorizzare sempre piu’ coinvolgendo gli operatori della moda ad adottarla con l’obiettivo di salvaguardare soprattutto quei vestiti del ‘700 e ‘800 che costituiscono un patrimonio regionale di inestimabile valore ”. Lo ha dichiarato Maria Grazia Cucinotta durante la sua visita.
“Maria Grazia Cucinotta rappresenta per la Comunità di Mirto la Madrina del Museo e rivederla raggirarsi tra le stanze e i costumi di Palazzo Cupane ci onora e ci sprona ad investire sempre piu’ nel rilancio del Museo”. Lo ha dichiarato il Sindaco Zingales a nome di tutta l’amministrazione.


Commenti