Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RIFORMA DELLE PENSIONI. CGIL, CISL E UIL IN PIAZZA IL PROSSIMO 2 APRILE.

PARTE LA VERTENZA NAZIONALE PER LA RIFORMA DELLE PENSIONI. CGIL, CISL E UIL IN PIAZZA IL PROSSIMO 2 APRILE. DOMANI, MERCOLEDÌ 30 MARZO, ALLE 10.30, CONFERENZA STAMPA DEI SEGRETARI GENERALI DI CGIL, CISL E UIL MESSINA

29 marzo ’16 – Cambiare le pensioni, dare largo ai giovani. Si terrà anche a Messina la mobilitazione generale nazionale e unitaria di Cgil, Cisl e Uil per chiedere la modifica della legge Fornero sull’accesso alla pensione.
La piattaforma unitaria, approvata dagli esecutivi nazionali di Cgil, Cisl e Uil, chiede modifiche sostanziali al sistema previdenziale così come delineato per ultimo dalla manovra Fornero e pone il problema sia delle pensioni future dei giovani e delle donne, per i quali è necessario ricostruire un quadro di solidarietà, sia dei lavoratori prossimi al pensionamento che hanno bisogno di vedersi riconosciute flessibilità in uscita e pensione anticipata a 41 anni di contributi senza aggancio automatico all'attesa di vita.
La giornata di mobilitazione è prevista in tutta Italia per il prossimo sabato 2 aprile e anche a Messina si terrà una manifestazione che vedrà coinvolti i lavoratori di tutti i settori.
Per illustrare i temi, le rivendicazioni, il programma e il percorso della manifestazione, i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Messina, Lillo Oceano, Tonino Genovese e Carmelo Catania, incontreranno i giornalisti in una conferenza stampa che si terrà domani, mercoledì 30 marzo alle ore 10.30 presso la sede della Cgil Messina in via Peculio Frumentario.

Commenti