Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SCRITTE VANDALICHE PALAZZO DEI LEONI, ATTIVATE LE PROCEDURE PER L'IDENTIFICAZIONE DEGLI AUTORI

L'azione teppistica realizzata mercoledì notte é stata ripresa dalle videocamere di sorveglianza dell’Ente
Messina, 25 marzo 2016 – Saranno prontamente rimosse dal personale della Città Metropolitana di Messina le scritte vandaliche sui prospetti di Palazzo dei Leoni che si affacciano su via S. Agostino, realizzate nella tarda serata di mercoledì 23 marzo. L'azione è stata ripresa dalle videocamere di sorveglianza, attive 24 ore su 24, e dalla visione si evidenzia chiaramente l'opera di un giovane che, munito di bomboletta spray di colore rosso, realizza alcune scritte sulle pareti della sede istituzionale dell'ex Provincia regionale.
Si tratta dell'ennesimo deturpamento che colpisce un bene pubblico, una consuetudine diffusa ed espressione di scarsa sensibilità civica che, esattamente due giorni fa, aveva indotto il Commissario straordinario, dott. Filippo Romano, ad emanare un atto d'indirizzo finalizzato all'eliminazione dei graffiti presenti sulle facciate del Palazzo degli Uffici e del Liceo Ginnasio "Maurolico" ed all'attivazione di turni di vigilanza notturna durante il fine settimana, periodo in cui si rileva il maggior numero di atti incivili.
L'Ente provvederà ad avviare tutte le procedure consentite dalla legge per la tutela dei propri beni con la conseguente segnalazione alle autorità di pubblica sicurezza dei particolari dell’accaduto.

Commenti