Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TERESA MANNINO E I SOLDI SPICCI, DUE GRANDI APPUNTAMENTI NEL MESE DI MARZO

Capo d' Orlando: Al Cineteatro Due Grandi appuntamenti il 14 e 15 marzo Teresa Mannino e il 17 e 18 Marzo 2016 I Soldi Spicci. “Capo d'Orlando Theater” chiude la 17^ stagione con l'annunciato sold out di Teresa Mannino: “Sono nata il 23”
10/03/2016 – Per soddisfare le numerossime richieste, lo spettacolo di Teresa Mannino, così come era stato annunciato alla presentazione della rassegna, avrà due date: lunedì 14 e martedì 15 marzo. Così come è accaduto per tutta la rassegna, riservata esclusivamente agli abbonati, anche il secondo appuntamento in poche ore di prenotazioni, è andato esaurito.

Nello spettacolo la Mannino non solo parte dalla sua storia, si sofferma iniziando proprio dall'infanzia difficile in una Sicilia contaminata in modo inesorabile dalla mafia. Nel suo racconto non entra mai nel tragico, lei ama far ridere e quello della risata rimane il tono dell'intero spettacolo seppure tra le righe non mancano riflessioni, se non aspre almeno perplesse, sulla famiglia attuale che ricordano immagini di morettiana memoria in cui i genitori sono sovrastati dalla preoccupazione di proteggere i propri figli, ma poco si preoccupano a partecipare alla costruzione del mondo in cui crescono.

In questo mese di marzo, a Capo d'Orlando ci sarà un secondo “Sold out”. Sempre al cineteatro “Rosso di San Secondo” con il patrocinio dell'Amministrazione Sindoni di esibiranno “I soldi spicci”. Uno spettacolo organizzato grazie agli ottimi rapporti tra la ARTS Promotion di Mario Russo e l'assessore Turismo e Spettacolo, Rosario Milone. Anche in questo caso saranno due giorni di grande cabaret, in una esclusiva anteprima nazionale, giovedì 17 e venerdì 18 marzo. Il duo palermitano, infatti, partirà proprio da Capo d'Orlando con un nuovo lavoro: “Amore 3.0”.

Per “Amore TrePuntoZero”, i Soldi Spicci (Claudio Casisa e Annandrea Vitrano), oltre agli storici collaboratori (Salvo Rinaudo ed Ernesto Maria Ponte), si avvalgono per la prima volta anche del prezioso aiuto di Francesco Bozzi e Pieruigi Montebelli, già coautori di Fiorello. Lo spettacolo affronta il tema della convivenza, rappresentando un trasferimento per motivi di studio di una coppia di fidanzati, che sarà alle prese con i problemi quotidiani, la nostalgia, l’incertezza del futuro e la realizzazione dei propri sogni. I Soldi Spicci sono gli unici protagonisti in scena con tematiche moderne e attuali, lette in una chiave irriverente e divertente.
Info line generale 342.6469617, circuito Tickettando e Ticketone.






Commenti