Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA, AUDIZIONE CORTE DEI CONTI: RESTO IN RISPETTOSA ATTESA DELLA PRONUNCIA

Nota stampa di Renato Accorinti, sindaco della città di Messina
Messina, 13/04/2016 - Questa mattina si è recata a Palermo la delegazione del Comune di Messina composta dall'Assessore Luca Eller, dall'Assessore Guido Signorino, dal Segretario Generale Direttore Generale Antonio Le Donne, dal Ragioniere Generale Antonino Cama e dal capo di gabinetto Loredana Carrara.
Durante l'audizione sotto la presidenza del dott. Maurizio Graffeo, è stata illustrata la memoria scritta del Comune relativa alle osservazioni formulate dal magistrato istruttore dott. Gioacchino Alessandro sul bilancio consuntivo 2014.
In qualità di Sindaco resto in rispettosa attesa della pronuncia della Magistratura Contabile. Ringrazio l'impegno profuso da tutta l'Amministrazione che ha consentito di rappresentare al meglio le ragioni della città di Messina.




Commenti