Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA, RIPARATA LA CONDOTTA DELL'ACQUEDOTTO FIUMEFREDDO DANNEGGIATA DA UNA FRANA

Il comunicato stampa con gli ultimi aggiornamenti sulle operazioni di ripristino della funzionalità del servizio idrico a Messina; lo stato dell'erogazione e le previsioni di normalizzazione fornite dal Direttore Generale di AMAM, ing. Luigi La Rosa


Messina. 28 Aprile 2016 - Riparata alle 3 di questa notte la condotta dell'acquedotto Fiumefreddo. danneggiata martedì scorso
dalla frana in località Salice di Sant'Alessio Siculo (ME), l'acqua è tornata a scorrere, alle 3 e
mezza di questa mattina, dall'impianto di Torre Rossa verso i serbatoi che alimentano la rete idrica
di Messina. Il flusso è attualmente costante ma il tempo di accumulo non è stato sufficiente ad erogare l'acqua in modo regolare in tutte le zone della città. A soffrire maggiormente, in questo momento, sono
sempre le parti più alte della Città e la riviera Nord che, comunque, inizieranno ad essere servite a
partire dalle prime ore di questo pomeriggio.
"Per adesso - fa il punto il Direttore Generale di AMAM SpA, ing. Luigi La Rosa - la Città è
approvvigionata dalla rete per circa il 50% ma prevediamo di soddisfare entro domani, anche per
periodi ridotti, l'intera zona urbana e i villaggi che hanno patito i maggiori disagi, per arrivare alla
totale normalizzazione del servizio nel line settimana".
(Ili
l micio

Commenti