Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MINORI STRANIERI A MESSINA: DUE NUOVI AVVISI PUBBLICI PER L’ACCOGLIENZA

Uno relativo alla prima accoglienza e l’altro alla seconda accoglienza. La prima accoglienza potrà efficacemente adempiere al suo scopo solo se affiancata da un adeguato impianto di seconda accoglienza.
Messina, 3 maggio 2016 – La Prefettura di Messina informa che il Ministero dell’Interno, Dipartimento per Le Libertà Civili e L’Immigrazione ha pubblicato, per far fronte al massiccio afflusso migratorio che ha ormai assunto connotati di persistenza strutturale, due nuovi avvisi relativi all’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, uno relativo alla prima accoglienza e l’altro alla seconda accoglienza. Com’è noto, i due livelli si pongono in una stretta connessione sinergica, rappresentando due diversi passaggi, funzionalmente collegati, di uno stesso percorso.

Per quanto premesso, un sano funzionamento dell’intero sistema di accoglienza deve passare attraverso detta interconnessione, considerato che la prima accoglienza potrà efficacemente adempiere al suo scopo solo se affiancata da un adeguato impianto di seconda accoglienza.

In relazione ai due nuovi avvisi, pubblicati sul sito del Ministero dell’Interno, al link https://fami.dlci.interno.it/fami/, possono essere presentate proposte progettuali a decorrere dal 26 aprile u.s.



Commenti