Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PATTO D’AREA AGRO/JONICO TAORMINESE/ALCANTARA, CONFERENZA DI SERVIZIO A GIARDINI-NAXOS


Giardini, 27/04/2016 - Giorno 26/04/2016 si è tenuta la prevista conferenza di servizio sul costituendo Patto D’Area Comprensoriale Agro/Jonico Taorminese/Alcantara, convocata dal sindaco di Giardini-Naxos Nello Lo Turco. Hanno partecipato, oltre al sindaco ed al sottoscritto anche il signor Giuseppe Russo; tutte le sigle sindacali provinciali di Messina del settore turismo e commercio, rappresentate dai Segretari Di Leo Pancrazio e D’Agostino Salvatore della Fisascat-Cisl, Garufi Carmelo e Miano Andrea della Filcams-Cgil, Gullotti Eliseo della Uiltucs-Uil; le associazioni albergatori di Giardini-Naxos e Taormina (Aderenti a Federalberghi) rappresentate dal Presidente Giovanni Russotti e quella dell’associazione albergatori di Letojanni/Forza D’Agrò (Presidente Pierpaolo Biondi) da un proprio delegato. La riunione si è svolta in armonia ed è servita a sviluppare i ragionamenti inseriti nelle piattaforme presentate dagli intervenuti.

Si è palesata da parte di tutti la volontà di perseguire un unico obbiettivo e cioè la messa in atto ed in modo concreto e non rimandabile delle problematiche che attanagliano il nostro comprensorio e che riguardano soprattutto l’occupazione, il sostegno al reddito e lo sviluppo del territorio comprensoriale attraverso lo strumento (Patto D’Area) da me proposto. Le parti, al tavolo tecnico, si sono impegnate a sottoscriverlo ponendo le basi per una successiva conferenza di servizio per addivenire ad un Protocollo d’Intesa tra i comuni (che sarà convocata dal sindaco Lo Turco) con la compartecipazione di tutti i sindaci della zona Jonica, nella fattispecie: quelli che fanno parte dell’Unione dei Comuni “TAORMINA/GIARDINI-NAXOS” e quindi Taormina, Sant’Alessio, Forza D’Agrò, ma anche Gaggi, Francavilla di Sicilia ed altri che ne facciano richiesta -questa- da indirizzare al comune di Giardini-Naxos. Infine viene espressa soddisfazione da tutti i partecipanti per il risultato raggiunto in questa seconda fase.

MARIO IANNIELLO

Commenti