Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VILLA PICCOLO: SI DIMETTE IL PRESIDENTE, OGGI SPIEGHERÀ I MOTIVI

Villa Piccolo di Capo d’Orlando chiude i battenti, si dimette il presidente della Fondazione, avv. Giuseppe Benedetto. Stamattina conferenza stampa al cancello della Villa
CAPO D’ORLANDO, 16 aprile 2016 – Villa Piccolo chiude. Oggi, sabato 16 aprile, durante il Cda della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, il Presidente dell’Ente, l’avvocato Giuseppe Benedetto, rassegnerà le proprie dimissioni, con effetto immediato. Sempre stamattina, alle 11,30, al cancello di Villa Piccolo (Strada Statale 113, km. 109, Capo d’Orlando) insieme ai consiglieri di amministrazione Aurelio Pes, Andrea Pruiti e Alberto Samonà, al consigliere onorario Vanni Ronsisvalle, ai dipendenti e ai collaboratori della Fondazione, terrà una conferenza stampa, per spiegare ai giornalisti le ragioni di questo atto di straordinaria valenza politica.

Commenti