Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VILLAROSA M5S: ASP MESSINA, IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO PRIVO DEI REQUISITI NECESSARI

On. Alessio Mattia Villarosa, M5S: “Strane (?) nomine all’ASP Messina, il direttore Amministrativo sprovvisto dei requisiti necessari”
Roma, 15 aprile 2016 - “Occorrerebbe approfondire le motivazioni che hanno consentito l'inserimento della dottoressa Daniela Costantino nell'elenco permanente pubblicato sulla G.U.R.S. n. 48, Parte I, del 9 novembre 2012, secondo gli interroganti in assenza dei requisiti necessari, nonché nell'elenco permanente di cui al decreto assessoriale 819/14 del 20 maggio 2014 e che le hanno permesso l'assunzione dell'incarico di direttore amministrativo dell'A.s.p. di Messina a seguito di delibera n. 1519/CS del 21 aprile 2014 del commissario straordinario della medesima A.s.p., dottor Manlio Magistri, nonché l'incarico attualmente espletato su nomina operata da parte del direttore generale in carica, sempre della stessa A.s.p., dottor Gaetano Sirna, con deliberazione n. 2293/DG del 2 luglio 2014” sono questi gli interrogativi che pongono i deputati M5S al Ministro Lorenzin.

Ci sono ben 115.554,64 motivi (in €uro) ogni anno per conoscere la risposta, per quale motivo la dott.ssa Daniela Costantino, pur non avendo i requisiti necessari, è Direttore Amministrativo dell’Asp Messina e, soprattutto, per quale motivo gli eventuali aventi diritto loro sì provvisti dei requisiti non hanno detto o fatto nulla?

Sono questi alcuni degli elementi presenti nell’Interrogazione a prima firma Villarosa presentata dai deputati M5S al Ministro della Salute. La Regione Siciliana è sottoposta a piano di rientro a causa del buco finanziario enorme che si accumula da anni. In questa situazione il Direttore Generale Sirna si è spesso contraddistinto per l’emanazione di atti di dubbia legittimità e destinati a soccombere in un eventuale giudizio e aventi come conseguenza un ulteriore aggravio di spesa.

Al Ministro Lorenzin i deputati Cinquestelle chiedono anche che questi atti siano oggetto di attenzione nell'ambito del tavolo di verifica del disavanzo sanitario.

Commenti