Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VOLLEY BROLO SERVE IL BIS A MESSAGGERIE CATANIA

17/04/2016 - Spettacolo, emozioni, paure e gioia sono gli ingredienti giusti per trascorrere un pomeriggio diverso dagli altri e il pubblico che ha assistito al derby tra l'Ancona & Palmizio Brolo e la SNT Messaggerie Catania li vissuti tutti intensamente. Alla fine al 5° set la spuntano i brolesi che come con l'Universal vendicano la sconfitta della gara d'andata e danno seguito ai notevoli miglioramenti di gioco avuto in questa parte finale di campionato. La gara inizia con i catanesi decisi a voler mettere subito in chiaro le proprie intenzioni di far propria la gara; la scarsa incisività in battuta dei bianco-blu da la possibilità al regista Balsamo di poter smistare il gioco soprattutto al centro dove Fasanaro sembra inarrestabile. Nella parte finale del set i brolesi reagiscono e rimontano fino a portarsi a ridosso dell'avversario ma lo fanno in manera tardiva tanto che gli ospiti s'impongono sul 21/25.
Il 2° set sembra ricalcare il parziale precedente con i brolesi che faticano a tenere il passo, ma a fine set riescono ad impattare la gara e i catanesi si innervosiscono per qualche decisione arbitrale contestata che costa anche un cartellino rosso a Saglimbene. Il punteggio stavolta pende a favore del Brolo per 26/24.

Il 3° set è un monologo dei Leoni brolesi che grazie ad una battuta incisiva trovano una veloce conclusione del parziale sul 25/20.
Nel 4° set i ragazzi di mister Polillo forse già sicuri del successo si disuniscono e lasciano l'avversario scappare via; inutili i tentativi di variare il gioco e con il punteggio di 19/25 si va sul 2 pari.
Il 5° set porta il Volley Brolo con i piedi per terra e ritrovata la giusta concetrazione la gara trova la giusta conclusione sul 15/11 con il pubblico che onora i vincitori con scroscianti applausi.

Anche se parzialmente giustificati per la giornata afosa, stavolta gli assenti hanno avuto torto perché in campo si è visto un buon spettacolo.
Il campionato sta giungendo al termine ma il duro lavoro del mister Omar Pelillo sta avendo floridi frutti in quanto i suoi giovani atleti finalmente mostrano un buon gioco corale senza nessuna particolare individualità che conseguentemente da pochi punti di riferimento agli avversari.
Da rimarcare anche l'ottimo lavoro svolto dal preparatore atlertico Carmine Spiccia che sta plasmando il fisico dei ragazzi brolesi dotandoli dell'elevazione giusta e di una notevole potetenza muscolare che trova riscontro nell'efficacia delle schacciate degli attaccanti.

Ancona & Palmizio Brolo - SNT Messaggerie Catania 3-2 ( 21/25; 26/24; 25/20; 19/25; 15/11)
Ancona & Pamizio Brolo: Kolasa, Scaffidi 3, Graziano 2, Mirenda (L), Lavecchia 3, Vitanza 20, Tranchida 24, Di Luca 2, Vivaldi 2, Bonina 14. All. Polillo
SNT Messaggerie Catania: Fasanaro 15, Campo, Ferlito (L), Raso A. 9, Reina 2, Balsamo 4, Spampinato (L), Dell'Arte, Raso F. 18, Saglimbene 12, Pricoco 15. All. Rigano

Commenti