Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

EX PROVINCE, IL 10 MAGGIO SIT IN DI PROTESTA A PALERMO

Riforma delle ex Province, martedì 10 maggio sit in di protesta a Palermo indetto dai sindacati CGIL, CISL, UIL e CSA
Messina, 7 maggio 2016 – Le segreterie regionali di Sicilia della CGIL Funzione Pubblica, CISL FP, UIL FPL e CSA hanno indetto per martedì 10 maggio 2016 un sit in di protesta a Palermo che avrà inizio alle ore 15.30 davanti alla sede della Presidenza della Regione Siciliana e che proseguirà davanti a Palazzo dei Normanni fino alla conclusione della seduta d'aula relativa alla discussione della norma di adeguamento della legge regionale di riforma delle ex Province 15/2015 alle indicazioni del Governo nazionale.

Commenti