Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FRANCO BATTIATO CAMBIA VITA ALL'EXPO DEL SANO VIVERE A CATANIA

Venerdì 13 maggio, alle ore 10.00, l’ inaugurazione ad Etnafiere alla presenza di ospiti di grande rilievo del mondo istituzionale, scientifico, specializzato. Attesissimo Franco Battiato

Catania, 12 maggio 2016 - Il viver sano, naturale, il biologico, l’ecosostenibilità … segnano una necessità urgente del giorno d’oggi. Non una moda, ma un’esigenza vera che parte dalla volontà di cambiare, e vivere con maggiore consapevolezza. Non a caso CamBIOvita Expo, l’Expo del Sano Vivere in programma da domani, venerdì 13 a domenica 15 maggio, ad Etnafiere, centro fieristico di Etnapolis, è la riposta a questa esigenza del corpo e della psiche umana.

Organizzato dalla Expo di Barbara Mirabella, in collaborazione con Compagnia delle Opere Sicilia Orientale del presidente Salvatore Abate e con la fattiva partecipazione dell’Associazione provinciale Cuochi Etnei di Seby Sorbello, CamBIOvita Expo è ad un passo dalla sua prima inaugurazione che è già “record”! Grazie al coordinamento di Giancarlo Santanocito, sarà presente, infatti, il “Maestro” Franco Battiato, vegetariano, grande estimatore di prodotti d’eccellenza siciliani, solitamente schivo e riservato e per questo sarà ancora più “prezioso”, il suo contributo, al “progetto green” di Etnafiere.
Numerosissime le istituzioni del ramo che hanno accettato l’invito di CamBIOvita e che saranno presenti al taglio del nastro. Oltre ad una vastissima rappresentanza di stampa specializzata e food blog.
Nella “tre giorni” verranno approfondite tutte le tematiche legate al sano vivere: alimentazione, salute e benessere, turismo, sport e tempo libero, abitare saranno i temi oggetto del programma eventi ufficiale di CamBIOvita, altro elemento da “record”, perché segna una varietà impressionante di attività e interventi specializzati.

I cooking show saranno tematici e, sullo scenografico palco di CamBIOvita Expo, in un trionfo di prodotti San’è d’ortofrutta belli e sani, si avvicenderanno i migliori chef del momento, membri della Federazione Italiana Cuochi, dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani e dell’Associazione Cuochi Etnei e non solo … tutti esperti di sana alimentazione e materie prime di qualità!

A rappresentare la cucina internazionale, Sacha Kingston che porterà in tavola gli aromi del Sudafrica, paese ospite di quest’anno ad Etnafiere che, con la Federazione Italiana Cuochi e l’Unione Regionale Cuochi Siciliani preparerà, domenica, il “Piatto dell’amicizia” perché vivere consapevolmente è anche un abbraccio fra popoli e tradizioni diverse.

I convegni, di grande rilevanza tecnico/scientifica, nonché di perfetta attualità con i temi: "Le filiere dell'Etna nella produzione di bioenergie", “Enoturismo”, “La Fitodepurazione: una soluzione sostenibile per il trattamento e il recupero delle acque reflue”, “Costruire sostenibile: calcestruzzi con sabbia di plastica pet”, “I Grani antichi: un patrimonio antico per il futuro della salute”, “Educazione terapeutica per migliorare le condizioni di vita del celiaco”, “Celiachia come stile di vita: l'alimentazione senza glutine non e' una moda”, “Benefici dell'alimentazione vegana”, “Cambio vita, psiche, alimentazione, salute”; “Bioedilizia: costruire con la canapa”.

Dapprima i convegni di venerdì. Si partirà con le bioenergie alle 10.30: “la nostra sfida più grande in questo nuovo secolo è di adottare un'idea di sviluppo sostenibile”. Creare un futuro migliore è possibile: le bioenergie, una soluzione! Contestualmente si parlerà del fenomeno siciliano dell' Enoturismo che‬ ha un naturale stretto rapporto con il territorio e le sue prospettive di crescita sono sempre più alte…Alle 15.30 si parlerà di Fitodepurazione con l’istituto nazionale di Bioarchitettura che rilascerà n. 3 CFP. Ultimo Convegno in programma domani, venerdì 13, l’incontro di NC Ingegneria sul “calcestruzzo sostenibile”.

Non mancheranno percorsi di eno/degustazione a cura della Fondazione Italiana Sommelier, e di oli DOP. Si potranno assaggiare succhi e cappuccini vegetali, si potrà fare yoga e meditazione e, altra “chicca” di CamBIOvita Expo, grande spazio alle famiglie con bambini. A loro saranno riservati laboratori e attività ricreative, istruttive, rilassanti e stimolanti per imparare a rispettare il pianeta, mangiando sano e giocando.

Cambiare vita è soprattutto voler bene alla salute del proprio corpo attraverso la pratica dello sport ed in questo contesto saranno i professionisti di Virgin Active, brand sportivo green noto in tutto il mondo per il suoi centri fitness, che coinvolgeranno il pubblico con attività di consulenza e attività di gruppo, in programma tutti i giorni!

Entrare in un modo ed uscire “cambiati”, chissà, proviamoci a CamBIOvita Expo, dal 13 al 15 maggio, Etnafiere, centro fieristico di Etnapolis.




Commenti