Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

NEBRODI RALLY: APERTE LE ISCRIZIONI, LA GARA 11 E 12 GIUGNO

Formula del tutto innovativa dal pomeriggio alla notte per la gara messinese dell’11 e 12 giugno organizzata dalla Scuderia CST Sport, valida per il Trofeo Rally Sicilia e Campionato Siciliano. Quartier generale a Castell’Umberto. Possibile iscriversi fino a lunedì 6 giugno
Gioiosa Marea (ME), 24 maggio 2016 - Secondo impegno organizzativo della stagione per la Scuderia CST Sport quello del Nebrodi Rally in programma l’11 e 12 giugno prossimi in provincia di Messina con una formula di gara completamente nuova. Partenza nel pomeriggio di sabato 11 giugno e traguardo finale 30 minuti dopo la mezzanotte, entrambi i momenti da vivere nella centrale Piazza IV Novembre di Castell’Umberto, nel cui Palazzo Municipale sarà posizionato il centro servizi.

Una formula immediatamente condivisa dai partner di CST e dalle Amministrazioni comunali di Castell’Umberto e Sinagra, che permette di vivere i bei luoghi sotto molteplici prospettive.
Rimarranno aperte fino al lunedì 6 giugno le iscrizioni alla gara valida per il Campionato Siciliano Rally e Trofeo Rally Sicilia, la serie voluta dalla Delegazione ACI Spot Sicilia con ricco montepremi in palio a fine stagione.

Quartier generale della due giorni sportiva sui Monti Nebrodi sarà Castll’Umberto, dove sono previste le verifiche tecniche e sportive, la partenza e l’arrivo in notturna della corsa che riporterà sui Nebrodi il fascino delle prove speciali con l’ausilio dei fari supplementari e le spettacolari sfide al buio.
La formula di gara completamente nuova è stata voluta da CST Sport per permettere lo svolgimento della competizione dal pomeriggio alla notte inoltrata del sabato e vivere l’intero evento lasciando la giornata di domenica alla scoperta delle tante bellezze che riserva il territorio nebriodeo, senza gli assilli del rientro in giornata.

Saranno sei le prove speciali lungo le quali si articolerà la competizione, “Pietrazita” e “Raccuja”, da percorrere entrambe tre volte, due corno storici che sono stati teatro di grandi sfide internazionali e che torneranno a regalare grande spettacolo con i passaggi pomeridiani e notturni del Nebrodi rally. Riordinamenti e parchi assistenza a Sinagra, altro caratteristico centro noto per le sue bellezze e le sue specialità. In totale saranno 39,90 i Km contro il cronometro sui 181,91 dell’intero percorso di gara.

-“I rally da sempre vivono in mezzo alla gente e noi questa volta portiamo la gara negli orari più vissuti del fine settimana - ha spiegato Luca Costantino Presidente CST Sport – la partenza al pomeriggio e l’arrivo in tarda serata favoriranno senz’altro l’attenzione verso la competizione a anche per coloro che ne hanno un interesse marginale. E’ una scelta che i nostri partner hanno immediatamente condiviso”-.


Commenti