Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SERVIZI PER L’INFANZIA: 10 COMUNI SICILIANI TRA I 300 COMUNI ITALIANI

06/05/2016 - Adrano, Caccamo, Carlentini, Isola delle Femmine, Melilli, Novara di Sicilia, Portopalo di Capo Passero, Sant'Alfio, Scaletta Zanclea e Torrenova sono i 10 Comuni inclusi nell’indagine sui servizi per l’infanzia nei comuni italiani. L’indagine prende avvio oggi. Si tratta di un’indagine conoscitiva promossa da Anci sui servizi per l’infanzia nei comuni italiani e vede coinvolti un campione statistico di 300 Comuni italiani, ai quali è stata inviata una nota informativa, è finalizzata a raccogliere un insieme di informazioni utili per la stesura della delega sul sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino ai sei anni, prevista nella legge 107/14, art. 1, comma 181, lett. e), che in questi giorni gli organi istituzionali si apprestano a definire, anche con il contributo dell’Anci.
I Comuni coinvolti nell’indagine sono chiamati a rispondere, mediante un questionario online già trasmesso ai comuni del campione selezionato, sulle modalità organizzative e sui costi dei servizi di asili nido, sezioni primavera e scuole dell’infanzia. I Comuni sono invitati a compilare il questionario entro il 31 maggio.
Per ulteriori chiarimenti in merito alle finalità dell’iniziativa per informazioni rivolgersi a: Beatrice Ditta ditta@anci.it tel. 06 68009268; Per il supporto alla compilazione del questionario da parte dei Comuni interessati dall’indagine, rivolgersi a: Massimo La Nave lanave@cittalia.it tel. 06 68009380. (com).




Commenti