Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PARCO DEI NEBRODI: TIRO CON L’ARCO, PROVE NAZIONALI

Il Parco dei Nebrodi ospita le prove di campionato nazionale di tiro con l’arco storico. Dal 12 giugno nei Comuni di S.Stefano di Camastra, San Marco d’Alunzio e Capizzi
S. Agata Militello, 10 giugno 2016 – Al via il 12 giugno nella prestigiosa cornice di S.Stefano di Camastra le prove di campionato nazionale LAM (Lega Arcieri Medievali) di Tiro con l’arco storico.
L’iniziativa, che intende valorizzare i centri storici dei Comuni del Parco attraverso la realizzazione di prove di abilità con l’arco storico, rappresentando uno spaccato del Medioevo, prevede due ulteriori prove nelle giornate del 19 giugno a San Marco d’Alunzio e 26 giugno a Capizzi.
Un motivo in più per visitare i Comuni dei Nebrodi dichiara Giuseppe Antoci, Presidente del Parco, che attraverso la realizzazione di iniziative a tema offre un ricco calendario di eventi per apprezzare natura, storia e cultura.


Commenti