Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PIRAINO: 810MILA EURO PER LA RISTRUTTURAZIONE DEL MUSEO ETNO-ANTROPOLOGICO

11/06/2016 - Un finanziamento di 810mila euro per la ristrutturazione del museo etno-antropologico di Piraino. Con Decreto n. 1254 del 31/05/2016 a firma del Dirigente Generale del Dipartimento Infrastrutture e Mobilità dell'Assessorato Regione Sicilia, sono state approvate le graduatorie riguardanti i progetti inerenti il “bando pubblico per la predisposizione di un programma regionale di finanziamento per la promozione di interventi di recupero finalizzati al miglioramento della qualità della vita e dei servizi pubblici urbani nei Comuni della Regione Siciliana”. Tra i progetti valutati ammissibili e quindi da poter finanziare anche il progetto presentato nel settembre 2015 dall'amministrazione del Comune di Piraino, guidata dalla dott.ssa Gina Maniaci, riguardante i “Lavori di ristrutturazione, adeguamento e razionalizzazione dell'edificio adibito a museo etno-antropologico”.

Il progetto per un importo complessivo di 900.000,00 euro è stato inserito nell'elenco delle istanze ammissibili della linea di intervento A1 (rivolta ai Comuni della Regione con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti). L'importo finanziato dalla Regione Sicilia ammonta a 810.000,00 euro, mentre i restanti 90.000,00 euro saranno a carico del Comune di Piraino.
“Una bella notizia – ha detto con comprensibile soddisfazione il Sindaco – che ci ripaga non solo del lavoro che abbiamo fatto insieme agli uffici e che ci permetterà di poter valorizzare e far riscoprire l'incantevole centro storico di Piraino nel quale il museo è ubicato”.

Commenti