Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MONTAGNAREALE SOTTO L’OCCHIO DELLA GIURIA NAZIONALE COMUNI FIORITI

L’adesione di Montagnareale al circuito dei Comuni Fioriti d’Italia giunge a una prima importante tappa: la visita valutativa della Giuria Nazionale.
16/07/2016 - Un pomeriggio trascorso per le vie della cittadina rinomata per le ciliegie e le castagne che si propone alla kermesse dei fiori in punta di piedi ben consapevole che si tratta di una prima partecipazione e che l’apparente ardua impresa sarà possibile con il coinvolgimento e la sensibilizzazione cittadina. Arricchire il nostro paese di fiori è il messaggio di crescita più bello che possiamo offrire ai nostri ragazzi, ha affermato il Sindaco Anna Sidoti, sappiamo di essere all’inizio ma lo sprone di una iniziativa nazionale cosi bella è per noi importantissima. In tal senso l’Amministrazione Comunale da anni si è mossa, aderendo a un locale concorso di balconi fioriti intercomunale con Librizzi, Patti e San Piero Patti.

L’accurata visita valutativa è iniziata nel pomeriggio, ad accogliere ed accompagnare i membri della Giuria è stata il Sindaco Anna Sidoti. Un percorso completo, dal Municipio al panorama mozzafiato della Chiesa di San Sebastiano; Dagli impianti sportivi con il fiore all’occhiello della Piscina Comunale al “Mulino di Capo” con raro sistema a ruota orizzontale e tra i pochissimi dell’area Nebroidea ancora funzionante. Per i vicoli del paese foto e tantissimi suggerimenti dispensati dai due Giudici, il fotografo Gualtiero Grilli di Ravenna e Michele Isgrò coordinatore Comuni Fioriti per la Sicilia. Prima dei saluti la consegna al Sindaco Anna Sidoti della Guida Ufficiale che raggruppa i Comuni Fioriti d’Italia. In settembre la giuria si riunirà a Torino per la valutazione che sarà espressa in numero di “fiori rossi” da uno a quattro. Per conoscere l’esito di Montagnareale bisognerà quindi attendere al 12 e 13 Novembre data della Premiazione Nazionale Comuni Fioriti che quest’anno si terrà alla Fiera Eima International di Bologna.

Commenti