Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PIRAINO: LA CONSULTA GIOVANILE PER IL PROSSIMO BIENNIO


16/07/2016 - “Questo è un impegno che va affrontato con determinazione!”. Così Carlo Scaffidi, il neo Presidente della Consulta Giovanile di Piraino, nel suo breve e sentito saluto d'insediamento, subito dopo la proclamazione della sua elezione da parte del Vice sindaco Lara Cusmano che, avendo la delega assessoriale alle Politiche Giovanili dallo scorso mese di marzo, ha inteso richiamare i giovani di Piraino all'impegno per il proprio Paese, al confronto delle idee, alla propositività e condivisione delle scelte.

Al saluto di Carlo Scaffidi è seguito quello di Noemi Petruzzo, Vice Presidente, che ha auspicato l'impegno e l'unione di tutti i componenti dell'assemblea per portare avanti le esigenze prospettate dal mondo giovanile.

L'Aula Consiliare di Piraino che, come sappiamo, da gennaio non vede più riunirsi il Consiglio Comunale in quanto “sostituito” dal funzionario Regionale Dott. Giuseppe Petralia, ha tenuto a battesimo la prima riunione dell'Assemblea della Consulta Giovanile che, su apposita convocazione dell'assessore delegato, ha dato seguito alle elezioni tenutesi il 25 e 26 giugno esitando tutti i punti all'ordine del giorno: dalla elezione del Consiglio Direttivo, a quella del Presidente e Vice presidente. Così, registrata l'assenza di una componente risultata eletta alla “chiamata” di giugno, l'Assemblea ha proceduto con visibile senso di responsabilità e, perchè no, con un pizzico di emozione, alla nomina del proprio nucleo portante.
Questi gli eletti della Consulta Giovanile di Piraino per il prossimo biennio:

Presidente: Carlo Scaffidi
Vice presidente: Noemi Petruzzo
Componenti del Consiglio Direttivo:
Domenico di Luca
Alessandro Ricciardo
Rosario Scaffidi Muta
Emilio Traviglia
Matteo Trischitta

Commenti