Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TORTORICI, COLTIVAVA DROGA: ARRESTATO DAI CARABINIERI

10 luglio 2016 - I Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello, a Tortorici (ME), in C/da Cappuccini, nell’ambito di predisposti servizi finalizzati alla repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti, a conclusione autonoma attività d’indagine, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 40enne tortoriciano, MESSINA Adriano, già noto alle forze dell’ordine. I carabinieri, hanno arrestato l’uomo per il reato di coltivazione di sostanza stupefacente ai fini di illecita commercializzazione. I militari hanno scoperto una piantagione di 48 (quarantotto) piante di cannabis indica di varie altezze, coltivata dall’uomo in un terreno incolto vicino casa, che l’uomo provvedeva a curare ed annaffiare. Il materiale è stato posto sotto sequestro dai carabinieri che svolgeranno le specifiche analisi di laboratorio. L’arrestato è stato tradotto presso la propria abitazione, in regime di arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida di lunedì davanti all’Autorità Giudiziaria informata dai militari.




Commenti