Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TORTORICI CULLA DI GIOVANI TALENTI MA NESSUNO NE PARLA



Giovani di Forza Italia, Federico Raineri: “Tortorici culla di giovani talenti ma nessuno ne parla. Ben 5 riconoscimenti in due settimane”

12/07/2016 – “Abbiamo visto passare tanti sciacalli da Tortorici ma nessuno si è interessato dei giovani talenti che proprio negli ultimi mesi, hanno riscosso premi e risultati in tutta Europa.”

Questo il commento del giovane Federico Raineri, coordinatore provinciale dei giovani di Forza Italia Messina.

“Nessuno parla di chi, partendo proprio da Tortorici, ha rappresentato il nostro territorio promuovendo l’eccellenza e facendosi riconoscere per i meriti positivi nel mondo lavorativo, artistico e sportivo. Proprio mentre i giornali gettavano fango sul territorio e qualche politico ne approfittava per le più classiche delle passerelle.”

Il riferimento ai giovani oricensi è nello specifico per il trentenne Pietro Raffa, social media manager nella campagna elettorale di Beppe Sala, decisivo per la vittoria del neosindaco di Milano. A Rino Germanà, responsabile commerciale dell’Orlandina Basket, team che milita nella massima serie del campionato di pallacanestro. A Fabio Bevacqua, titolare di un’enoteca a Tortorici e produttore di vino biologico, il quale sarà premiato il prossimo 14 luglio a Bruxelles insieme ad altri imprenditori siciliani, per il suo vino senza solfiti, biologico, di qualità, dall’Accademia Euromediterranea delle arti. Ad Antonino Calà Scarcione campione di Kick Boxing, che ha ricevuto la medaglia al merito sportivo insieme al suo maestro Rosario Costanzo della ASD black panter di Tortorici. Fino al giovane Sebastiano Helias Barbino, 24enne appassionato di musica elettronica, conosciuto nella comunità di appassionati di musica elettronica con nome di Helias Dj. Sebastiano ha appena firmato il suo primo contratto discografico con la Black Label Records.

“Possibile che con tutta questa eccellenza giovanile e motivata, Tortorici sia sulla bocca di tutti per i soliti fatti di cronaca su cui evidentemente qualcuno ha interesse a marciare? – ha concluso Raineri – il mio sogno è vedere riconosciuta alla Tortorici odierna, dopo anni di fatiche per riappropriarsi della propria identità legale, anche il merito di esser stata terra natia di giovanissime promesse per il futuro dei Nebrodi e della provincia messinese”



Commenti