Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VERSACI S.P.A., IL TRIBUNALE DI MESSINA DICHIARA LA NULLITÀ DEL PIGNORAMENTO

Palazzo dei Leoni, il Tribunale di Messina dichiara la nullità del pignoramento eseguito dalla Versaci s.p.a. L’atto di pignoramento era stato richiesto per la soddisfazione del credito di 1.160.992,70 euro
Messina, 01/07/2016 - Il Giudice dell’esecuzione della 2^ Sezione Civile del Tribunale di Messina ha dichiarato la nullità del pignoramento eseguito dalla Benedetto Versaci s.p.a. nei confronti della Città Metropolitana di Messina e l’improseguibilità del relativo processo esecutivo.
Questi gli esiti del ricorso in opposizione all’esecuzione ex art. 615 II comma c.p.c. proposto da Palazzo dei Leoni in data 21 giugno 2016. L’atto di pignoramento presso UniCredit s.p.a., quale istituto tesoriere della ex Provincia, era stato eseguito per la soddisfazione del credito di 1.160.992,70 euro oltre alle spese, interessi legali, competenze e onorari.
Si chiude, pertanto, positivamente per l'Ente metropolitano la fase relativa alla procedura esecutiva mobiliare, anche in base agli atti prodotti dai difensori di Palazzo dei Leoni, prof. Tigano e avv. Callipo, ed alla dichiarazione resa in data 26 maggio 2016 da UniCredit s.p.a. dalla quale emerge che le somme dalla stessa detenute devono intendersi assoggettate al vincolo di impignorabilità, considerato che al momento della notificazione del pignoramento il saldo contabile dell’Ente non superava l’importo della delibera d’impignorabilità.
Il Giudice dell’esecuzione, inoltre, ha rigettato le ulteriori eccezioni contro la delibera di destinazione avanzate dalla Versaci s.p.a. sia per mancato assolvimento dell'onere probatorio, sia per il carattere discrezionale degli atti adottati da Palazzo dei Leoni che, pertanto, restano sottratti ad una valutazione di congruità da parte del Tribunale.

Commenti