Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FRANCESCO COSIO, CONFERITA LA LAUREA HONORIS CAUSA IN ARTI ORAFE AL MAESTRO MESSINESE

Conferimento Laurea di Dottore H.C. in Arti Orafe al Maestro Orafo messinese Francesco Cosio, tenutosi giorno 20 agosto presso la sede della Provincia Regionale di Reggio Calabria
24/08/2016 - Il 20 agosto presso la sede della Provincia Regionale di Reggio Calabria SAR il Principe Don Guerrino I Perna dei Paleologo Laskarjs di Cephalonia ha conferito la Laurea di Dottore H.C. in "Arti Orafe" dell'Accademia di San Giuseppe Moscati a Francesco Cosio Maestro Orafo peloritano che,tra l'altro ha realizzato nel 2004 il crest di Messina "Fert Leo Vexillum Messanae cum cruce",donato a SAR il Duca Amedeo di Savoja Aosta in Roma alla presenza dell'allora Segretario Storico dell'UMI Sergio Boschiero,dal Barone Spanò dei Tre Mulini.

Commenti