Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SALVINI A CATANIA E A PALAGONIA PER I CONIUGI SOLANO

25/08/2016 - Il leader della Lega, on. Matteo Salvini, sarà a Catania martedì 30 agosto. Accompagnato dal deputato catanese, nonché segretario nazionale di ‘Noi con Salvini’, Angelo Attaguile, nel pomeriggio, alle ore 15,30, inaugurerà la sezione del movimento ad Adrano in via Casale dei Greci n. 38.
A seguire, Matteo Salvini si recherà a Palagonia per prendere parte alla funzione religiosa in suffragio dei coniugi Vincenzo Solano e Mercedes Ibanez, barbaramente uccisi un anno addietro, nella loro villetta, da un 18enne ivoriano ospite del Cara di Mineo. Prima della messa, Salvini e Attaguile si recheranno a casa delle figlie dei coniugi Solano per una breve visita.

Matteo Salvini e Angelo Attaguile, martedì 30 agosto terranno una conferenza stampa nei locali della segreteria regionale di ‘Noi con Salvini’, sita a Catania. Il leader della Lega e di ‘Noi con Salvini’ farà il punto sui principali temi della politica nazionale, ma anche sulle vicende di natura politica e sui fatti di cronaca che hanno interessato la Sicilia.

Commenti