Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

‘SCONSOLATA’ ANNA MARIA BARBERA, GRATIS CON JAZZ A CAPO D’ORLANDO

Martedi 30 agosto 2016 a Piazza Matteotti la performance di Anna Maria Barbera che si esibirà con il suo esilarante spettacolo “Metti una sera Sconsy”. Un’estate da ricordare, quella che residenti e tantissimi turisti hanno ancora modo di apprezzare Capo d'Orlando con innumerevoli consensi e condivisioni per gli eventi inseriti nel ricco cartellone “Un'estate pop”

Capo d'Orlando, 29 Agosto 2016 - In questo ultimo scorcio di agosto, ci sarà spazio ancora per altri interessanti appuntamenti tra cui l'evento tanto atteso, previsto per domani sera, martedi 30 agosto 2016, quando le luci di Piazza Matteotti si accenderanno in occasione della performance di Anna Maria Barbera che si esibirà con il suo esilarante spettacolo dal titolo “Metti una sera Sconsy”. Lo show della comica e attrice italiana è completamente gratuito, a seguito della decisione della amministrazione comunale di Capo d'orlando che ha voluto aprire a tutti un evento di cosi forte richiamo capace di calamitare l'attenzione di tantissime persone. Si prevede una serata ricca di momenti piacevoli e divertenti che regalerà risate ed emozioni grazie alla comicità e alla spiccata ironia della Barbera, diventata nota al pubblico con le sue apparizioni alla trasmissione Zelig Circus, nelle vesti del personaggio Sconsolata, detta sconsy, donna del sud emigrata al nord che parla una lingua che unisce dialetto, termini stranieri e strafalcioni memorabili.

L'esibizione prevede contrappunti musicali a cura di LeoRaveraJazzTrio che contrinuirà a creare una atmosfera particolare e ricca di quel pàthos che soltanto una performance dal vivo di questo calibro riesce a trasmettere. La produzione dello spettacolo “Metti una sera con sconsy” informa, altresì, che tutti coloro che hanno acquistato i biglietti potranno richiedere il relativo rimborso entro il 4 settembre (infoline 342.6469617). Non è finita qui, sempre martedi 30, alle ore 22.00, Vicolo F. Querini (quartiere Uletta) ospiterà la proiezione del film documentario “Fondi Rubati all'agricoltura” di Diego gandolfo e Alessandro Di Nunzio e, a seguire, incontro e dibattito con gli autori.



Commenti