Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SLALOM DI NOVARA DI SICILIA “GARANZIA DI PROMOZIONE”, 27 E 28 AGOSTO

Tutto pronto nel caratteristico centro messinese per la gara del 27 e 28 agosto organizzata da Top Competition e la collaborazione del Comune “Lo Slalom è occasione di grande visibilità per un paese in pieno rilancio, grazie alla spettacolare competizione nel rispetto delle regole”

Novara di Sicilia (ME), 21 agosto 2016 - Tutto pronto a Novara di Sicilia per la 21^ edizione dello Slalom Rocca in programma il 27 e 28 agosto con l’organizzazione della Top Competition in collaborazione con l’Amministrazione Comunale del caratteristico centro messinese annoverato tra i Borghi più belli d’Italia. La competizione, valida quale tredicesima prova del Campionato Siciliano Slalom, si svolgerà domenica 28 in configurazione da massima serie, con la ricognizione dei 3,3 Km di percorso, più tre manche cronometrate e classifica stilata sul miglior punteggio realizzato in base al miglior tempo di manche. Lo Slalom Rocca di Novara di Sicilia è particolarmente sentito e radicato in un territorio ad alta vocazione motoristica.

-“Lo Slalom ha un ottimo passato e lo vogliamo rilanciare per la sua efficacia promozionale - ha spiegato il dott. Girolamo Bertolami Sindaco di Novara di Sicilia - il nostro paese conta numerosi visitatori in tutti i periodi dell’anno con delle punte interessanti di stranieri anche in inverno. La logistica e la capacità ricettiva si è adeguata a queste nuove esigenze, per cui è molto più facile ed invitante vivere e scoprire i nostri luoghi, la nostra storia e la tradizione sempre viva. Abbiamo un tracciato molto spettacolare ed apprezzato da tutti che attira molto pubblico ma anche tanti bravi piloti. Novara vanta da sempre una cospicua partecipazione dei migliori nomi della specialità. Lo Slalom si innesca nel contesto delle festività del ‘Mezzaustu Novarese’ (mezz’agosto novarese) per il rilievo che gli è attribuito. La collaborazione con Top Competition è garanzia di serietà e professionalità nel rispetto delle regole e nella piena legalità”-.

Il fine settimana motoristico inizierà sabato 27 agosto con le operazioni di verifica nel cuore del paese, dalle 15 alle 20. Identificazione dei concorrenti all’interno della ex Pretura, mentre in Piazza S. Giorgio i controlli sulle vetture. L’appuntamento sportivo, quindi, inizia in mezzo alla gente di Novara di Sicilia, centro da sempre molto legato al motorsport che con entusiasmo ha voluto il rilancio di un evento particolarmente radicato sul territorio.



Commenti